ZM - brevetto di base
Criteri per la prova ZM
1) età minima 12 mesi
2) la partecipazione non è condizionata dal conseguimento di un altro brevetto.
3) I comandi segnati nel regolamento con le lettere sono: "Z" = acustici, "P" = manuale. Nel caso che il regolamento indica tutti e due si possono usare uno di essi oppure tutte e due.
Gli esercizi e punteggi massimi
Pista
(max. 50 punti)
il cane deve seguire una pista tracciata in precedenza dal conduttore, lunga 150-200 passi, comprendente un angolo retto, vecchia min. 15 minuti, la fine è indicata da un oggetto personale del conduttore, il limite di tempo per eseguire l'esercizio sono 5 minuti.
Obbedienza
a) richiamo (possibile nei due modi diversi) - max 10 punti
b) condotta al guinzaglio - max 10 punti
c) seduto-terra-in piedi (al guinzaglio, al piede) - max 10 punti
d) riporto (oggetto del conduttore) - max 10 punti
e) terra libero (distanza 15 passi) - max 10 punti
Difesa
a) ricerca sul terreno (30x40 sul terreno oppure 80x100 passi al campo, due nascondigli) - max 10 punti
b) segnalazione del figurante - max 10 punti
c) difesa del conduttore - max 10 punti
d) presa del figurante (25 passi) - max 10 punti
e) resistenza del cane (accenno dei colpi) - max 10 punti
[Si ringrazia per la collaborazione e la traduzione dai testi in lingua originale,
la Sig. Andrea Pecharová dell'allevamento:
Foresta Incantata (ENCI) (Pecharová Andrea & Gambato Andrea)
Indirizzo: via Puccini 50, 20080 Zibido San Giacomo (MI),
Telefono: +39 2 90005077, 338 7924792 ]